|
Pubblicazioni e progetti2013
Questo il contenuto della nuova iniziativa, promossa e realizzata dall' INAIL sede della Spezia e dal CPT della Spezia. “Cantieri in sicurezza” questo il titolo del progetto che prevede la realizzazione di 6 CONFERENZE FORMATIVE, in materia di sicurezza e prevenzione antinfortunistica rivolte ai lavoratori del settore edile. Le conferenze, della durata di 4 ore ciascuna, verranno convocate presso punti di raccolta significativi dal punto di vista della concentrazione di maestranze, nelle immediate vicinanze dei cantieri stessi e saranno tenute dal Coordinatore del CPT della Spezia, che ne curerà la parte tecnica e da un Dirigente medico dell' INAIL La Spezia,che tratterà degli aspetti medico-legali. Al termine di ogni conferenza verrà rilasciato ai lavoratori partecipanti (e all'impresa di provenienza) un attestato, tramite il quale potranno ritenersi adempiuti gli obblighi formativi relativi alla formazione GENERALE prevista dall' Accordo Stato- Regioni n. 221 del 21.12.2011. Durante tali conferenze verrà infatti fornita adeguata formazione ai lavoratori in merito ai concetti in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro, ai diritti, doveri e sanzioni propri di ciascun soggetto aziendale, secondo le modalità e i contenuti previsti dal suddetto Accordo Stato- Regioni, con riferimento all'art. 37, c.1, lettera a) del D.Lgs. 81/08. Al fine di facilitare la comprensione delle principali prassi antinfortunistiche specifiche del settore edile ai lavoratori stranieri presenti sul territorio è in programma, inoltre, la distribuzione dell’ opuscolo multilingue “Cantieri in sicurezza ” disponibile in 7 lingue. 2012 Al fine incentivare la cultura della sicurezza, è stato predisposto dal CPT della Spezia l’opuscolo informativo “CANTIERI IN SICUREZZA”, una guida pratica per la prevenzione degli infortuni nei cantieri edili, destinata a lavoratori italiani e stranieri, redatta in 7 lingue e distribuita gratuitamente a tutti i lavoratori iscritti alla Cassa Edile Spezzina.
Il secondo progetto consiste nel CARTELLO DI QUALITA’ che viene consegnato SOLO a quelle aziende nei cui cantieri i tecnici rilevano l’esistenza di adeguate misure di prevenzione antinfortunistica e di rispetto della normativa vigente. Questa iniziativa è volta a premiare le aziende che ricercano e valorizzano la COMPETENZA nel valutare correttamente i rischi, la CAPACITA’ di stabilire le adeguate misure di prevenzione, e la CONSAPEVOLEZZA che occorre l’impegno di tutti per ottenere un miglioramento continuo , incentivandole a lavorare sempre meglio. Il terzo progetto è stato sviluppato insieme agli altri CPT liguri, grazie ad un finanziamento della Regione Liguria e consiste nella realizzazione di un secondo opuscolo multilingue, il "MANUALE DI BASE PER ADDETTI AI CANTIERI EDILI" rivolto ai lavoratori italiani e stranieri del comparto edile, in grado di favorire una reale crescita della cultura della sicurezza.
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Chi siamo | Attività | Contatti | News | Audioguide | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Comitato Paritetico Territoriale della Spezia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
©CPT La Spezia - Via Pianagrande 18, 19123 La Spezia C.F.91019210110 |